antifascismo

Dom 28/08 h 18 – Camminata nei luoghi della battaglia per la liberazione di Firenze Nord

Tra il 4 e il 5 Agosto ’44 la prime brigate partigiane entrano nel perimetro cittadino provenienti da Sud L’8 Agosto cade “Potente” comandante della divisione Arno. L’11 Agosto ’44 alle 6 del mattino i rintocchi della Martinella danno il via all’insurrezione per la Liberazione di Firenze e i partigiani oltrepassano l’Arno. La battaglia per …

Dom 28/08 h 18 – Camminata nei luoghi della battaglia per la liberazione di Firenze Nord Leggi altro »

Dom 21/08 proiezione di “l’ armee du crime” + collettivo imborrables (bogotà)

Domenica 21 Agosto proiezione di “L’armée du crime” di Robert Guediguian Il film traccia il percorso di un gruppo di partigiani a Parigi durante l’occupazione nazista. Formato da uomini e donne di nazionalità diverse, dovranno imparare a combattere all’interno della città. Il film meno conosciuto e mai distribuito in Italia di Guiediguian parla della storia …

Dom 21/08 proiezione di “l’ armee du crime” + collettivo imborrables (bogotà) Leggi altro »

Domenica 19 giugno dalle 9.30 – Camminata al cippo di Radio Cora

Il cippo di Radio Cora è posto nel luogo (vicino l’abitato di Cercina) dove furono fucilati dai nazisti alcuni membri della radio clandestina che operava a supporto dei partigiani Ritrovo alle 9.00 e partenza alle 9.30 dal Csa Next-Emerson. Pranzo preparato dal circolo Arci di Cercina Lungo il sentiero verrano posti segnavia con QRcode che …

Domenica 19 giugno dalle 9.30 – Camminata al cippo di Radio Cora Leggi altro »

Sab 23 aprile – “avanti siam ribelli”

Sabato 23 Aprile h 18 . 00 – presentazione della pubblicazione “Avanti siam ribelli. Lanciotto Ballerini e i Lupi Neri. Monte Morello 1943-’44 «Ribelli. Eravamo dei ribelli all’oppressione materiale e morale perpetrata dai fascisti e dai tedeschi nei confronti di uomini che volevano, invece, essere liberi»All’ alba del 3 gennaio 1944, sul Monte Maggiore, avveniva …

Sab 23 aprile – “avanti siam ribelli” Leggi altro »

domenica 6 marzo dalle 15.00 – da piazza san marco camminata anticolonialista

Trekking urbano nei luoghi della Firenze coloniale per riappropriarsi di una memoria antifascista e antirazzista Targhe, monumenti, edifici, intitolazioni di vie costellano Firenze a “glorificazione” del colonialismo italiano e a “legittimazione” della superiorità della razza: uno dei pilastri che ha “giustificato” l’imperialismo italiano in Africa. Un passato coloniale rimosso nel mito degli “italiani brava gente” …

domenica 6 marzo dalle 15.00 – da piazza san marco camminata anticolonialista Leggi altro »

dom 13/06 scegliemmo la montagna

Radio Wombat & Next Emerson presentano: “Scegliemmo la montagna” Storie e memorie di resistenza partigiana disseminati su tre sentieri che toccano i luoghi simbolo di quella che è stata una parte importante della guerra di resistenza nelle campagne fiorentine. Tre percorsi che convergono al cippo di radio CoRa nell’anniversario dell’uccisione per mano nazi-fascista delle persone …

dom 13/06 scegliemmo la montagna Leggi altro »

25 aprile nel quartiere

Per il 25 Aprile, e anche tutta la settimana che parte da lunedì 19, porta un fiore, un disegno, un pensiero alla “lapide della Resistenza di Castello” in via Crocetta angolo via Giuliani Ricordare la Resistenza, la Liberazione, i/le partigiani/e adesso è anche mantenere i valori dell’antifascismo Il 25 Aprile dalle 16.30 presenza alla lapide

sab 29/08 Lampredottaha Antifascista – Benefit Firenze Antifascista

Il CSA nEXt Emerson è felice di invitarvi alla 1° edizione di —- LAMPREDOTTAHA ANTIFASCISTA —-Una cena Benefit per Firenze Antifascista e i #45000BuoniMotivi per essere antifascisti Nel freschissimo giardino del Next dalle: h19 si inizia con la musikita e aperitivo h21 cena a base di lampredotto che comprende primo+secondo+contorno&vino c’è da mangiare per tutti …

sab 29/08 Lampredottaha Antifascista – Benefit Firenze Antifascista Leggi altro »

25 aprile – Fai le tue passeggiate con un senso

L’idea è che chi a Castello o al Sodo dedichi la propria passeggiata quotidiana a ricordare l’anniversario della Liberazione (anche prima del 25 Aprile chiaramente) Le targhe in zona sono in Lapide della Villa Medicea di Castello, via di Castello 47, piazza delle Lingue d’Europa Lapide alla Resistenza di Castello, via Crocetta Lapide dell’Istituto Farmaceutico …

25 aprile – Fai le tue passeggiate con un senso Leggi altro »