Mobilitazioni e progetti

Report assemblea di quartiere del 5 ottobre

L’assemblea di quartiere è stata chiamata ad ottobre perché nei prossimi mesi verrà presentato il piano operativo della città di Firenze. L’adozione di questo piano quinquennale ci interessa direttamente perché con esso si prenderanno delle decisioni a lungo termine. Come abitanti abbiamo la possibilità di presentare delle osservazioni, ovvero delle proposte formali verso il Comune …

Report assemblea di quartiere del 5 ottobre Leggi altro »

Campagna “Noi non paghiamo”

“NOI NON PAGHIAMO” è una campagna che vuole sensibilizzare e coinvolgere più persone possibile nella lotta contro l’aumento delle bollette e più in generale contro il carovita determinato da privatizzazioni, nuovi processi di accumulazione nei servizi locali – vedi Multiutility in Toscana – speculazione, guerra e inflazione di cui tutti i governi sono responsabili.Solo i …

Campagna “Noi non paghiamo” Leggi altro »

Mercoledì 5/10 ore 21.00 – assemblea di quartiere

Un incontro aperto su Castello ed il Sodo,i collegamenti con il trasporto pubblico, la salute degli abitanti del quartiere ed il recupero della area ex-Cerdec. Lo scorso Marzo ci siamo ritrovati in tanti per una vivace assemblea di quartiere dove sono state discusse problematiche, necessità e idee tra gli abitanti di Castello e del Sodo. Seguendo la motivazione iniziale …

Mercoledì 5/10 ore 21.00 – assemblea di quartiere Leggi altro »

Dom 28/08 h 18 – Camminata nei luoghi della battaglia per la liberazione di Firenze Nord

Tra il 4 e il 5 Agosto ’44 la prime brigate partigiane entrano nel perimetro cittadino provenienti da Sud L’8 Agosto cade “Potente” comandante della divisione Arno. L’11 Agosto ’44 alle 6 del mattino i rintocchi della Martinella danno il via all’insurrezione per la Liberazione di Firenze e i partigiani oltrepassano l’Arno. La battaglia per …

Dom 28/08 h 18 – Camminata nei luoghi della battaglia per la liberazione di Firenze Nord Leggi altro »

Domenica 19 giugno dalle 9.30 – Camminata al cippo di Radio Cora

Il cippo di Radio Cora è posto nel luogo (vicino l’abitato di Cercina) dove furono fucilati dai nazisti alcuni membri della radio clandestina che operava a supporto dei partigiani Ritrovo alle 9.00 e partenza alle 9.30 dal Csa Next-Emerson. Pranzo preparato dal circolo Arci di Cercina Lungo il sentiero verrano posti segnavia con QRcode che …

Domenica 19 giugno dalle 9.30 – Camminata al cippo di Radio Cora Leggi altro »

domenica 10 aprile h 13.00 – pranzo sociale di quartiere

Domenica 10 aprile h 13.00 – pranzo sociale di quartiere nello spazio all’aperto del Centro Sociale menùantipasto + primo + grigliata mista + contorno + vino e acqua anche per vegetariani e vegani info e prenotazioni al 347 592 2888oppure assemblea@csaexemerson.it il ricavato sarà usato per coprire le spese della costruzionedel bagno per disabili dopo …

domenica 10 aprile h 13.00 – pranzo sociale di quartiere Leggi altro »

Mer 23/03 h 21.00 – Assemblea di quartiere c/o circolo di castello

Gli ultimi difficoltosi anni ci hanno ricordato quanto sono importanti le comunità solidali, mentre il territorio a noi viene trasformato arbitrariamente stravolgendo il tessuto sociale che ne fa parte e ci vive. Il quartiere di Castello è stato, e purtroppo è, teatro di numerose abbuffate speculative quartiere e sciatte pianificazioni urbanistiche in cui le esigenze …

Mer 23/03 h 21.00 – Assemblea di quartiere c/o circolo di castello Leggi altro »

domenica 6 marzo dalle 15.00 – da piazza san marco camminata anticolonialista

Trekking urbano nei luoghi della Firenze coloniale per riappropriarsi di una memoria antifascista e antirazzista Targhe, monumenti, edifici, intitolazioni di vie costellano Firenze a “glorificazione” del colonialismo italiano e a “legittimazione” della superiorità della razza: uno dei pilastri che ha “giustificato” l’imperialismo italiano in Africa. Un passato coloniale rimosso nel mito degli “italiani brava gente” …

domenica 6 marzo dalle 15.00 – da piazza san marco camminata anticolonialista Leggi altro »